3276628055 nexteventsrls@libero.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
3276628055 nexteventsrls@libero.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

REGGIA DI CASERTA – Laboratori didattici

0
Send Us An Enquiry
Send Us An Enquiry
Nome e cognome*
Email*
Data del tour*
Persone*
Messaggio*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

89

I laboratori si rivolgono agli studenti delle scuole elementari e medie inferiori, e propongono un approfondimento teorico e lo svolgimento di attività pratica relativa a uno dei temi in seguito elencati. Gli incontri, della durata di 2 ore, prevedono una prima parte di lezione frontale ed una seconda di attività pratiche con il supporto di materiale didattico di approfondimento…

1 NELLA BOTTEGA DEL “PASTORARO”: Il laboratorio prevede una visita al presepe della Reggia di Caserta per permettere agli allievi un contatto con il manufatto con cui dovranno confrontarsi nella seconda fase pratica. Ciascun alunno avrà infatti il compito di realizzare una figura presepiale, come farebbe un vero pastoraro napoletano. Verranno mostrate le varie fasi di preparazione di un pastore, la costruzione del corpo, in paglia e filo di ferro, delle parti a vista, in terracotta dipinta a mano, degli abiti, in seta di San Leucio. Successivamente i ragazzi saranno impegnati nella realizzazione delle varie parti in terracotta che compongono i pastori. Lo scopo del laboratorio è duplice: da una parte verrà favorita la conoscenza di uno dei più antichi prodotti dell’artigianato napoletano, seguendo i procedimenti tecnici originari, dell’altra si sottolineerà il “valore” del manufatto e la sua dignità artistica. I ragazzi potranno avvicinarsi al proprio territorio e alle proprie tradizioni: l’arte presepiale e la sua storia. 

* A questo laboratorio può essere abbinato il percorso tematico “La Vita a Corte”

 

2 IL MESTIERE DEL CARTAPISTARO: Il laboratorio mira a far acquistare ai ragazzi una metodologia operativa nel manipolare la materia trasformandola in oggetti. Prima dell’intervento pratico, gli alunni saranno condotti al Teatro di Corte dove verranno descritti i prodotti in cartapesta presenti, testimonianza della cultura materiale dell’epoca. I lavori in cartapesta saranno illustrati come manufatti artistici innanzitutto, ma anche come opere d’arte realizzate secoli orsono e tuttora conservate. Lo scopo del laboratorio è quello di far conoscere agli scolari una tecnica artistica antica, conservata nei secoli, e utilizzata ancora oggi nell’arte contemporanea.

* A questo laboratorio può essere abbinato il percorso tematico “L’architettura e le tecniche Artistiche”

 

3 LA “NATURA NASCOSTA” DEL PARCO REALE: Il laboratorio costituisce un riferimento ideale per comprendere i nessi storici, culturali e scientifici che hanno partecipato alla nascita e all’evoluzione del parco; riconoscere la funzione ed il rapporto arte/natura nella scultura settecentesca; leggere le opere scultoree, architettoniche e le piante del giardino attraverso il loro rapporto con lo spazio e il tempo; interagire con i singoli elementi artistici e floro vivaisti attraverso la loro visione diretta, la conoscenza e la comprensione del gusto estetico; acquisire le tecniche di ricerca di sperimentazione utilizzate per la creazione ed elaborazione di esperienze e attività manuali a scopo didattico.

* A questo laboratorio può essere abbinato il percorso “I Borbone e la Reggia”

 

Durata Laboratori 2:00 h circa

  • PREZZO€ 12,00 pax
  • La quota comprendePrenotazione (ove prevista), ingresso, guida (1 ogni 30 ingressi) ad uno dei percorsi sopra elencati, oneri per collaborazione Next Event
  • La quota non comprendeiva e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "la quota comprende"

E' POSSIBILE RICHIEDERE IL SERVIZIO BUS A/R

I genitori, se presenti, pagheranno il biglietto per intero.