3276628055 nexteventsrls@libero.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
3276628055 nexteventsrls@libero.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

REGGIA DI CASERTA – percorsi tematici

0
Send Us An Enquiry
Send Us An Enquiry
Nome e cognome*
Email*
Data del tour*
Persone*
Messaggio*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

83

Chiuso martedì

Percorsi tematici

I Percorsi Tematici si svolgono all’interno degli Appartamenti Storici della Reggia. Gli Operatori Didattici condurranno gli studenti nelle sale del palazzo descrivendone i caratteri generali ed approfondendone un tema specifico (in seguito elencati), scelto dalla scuola richiedente e indicato al momento della prenotazione.

1 DEI E MITI ALLA REGGIA: Il percorso si propone di illustrare i diversi personaggi raffigurati, di rievocarne le azioni e le gesta, di svelare le scelte iconografiche del Vanvitelli e di Carlo III in rapporto al progetto di esaltazione della monarchia Borbonica in una delle sue residenze più spettacolari.

2 I BORBONE E LA REGGIA: Ripercorrendo le vicende della dinastia borbonica il percorso si propone di mettere in evidenza i personaggi, gli avvenimenti, le spinte culturali che hanno influito sullo svolgimento dei lavori nella Reggia. * Al percorso “I Borbone e la Reggia” si può abbinare il laboratorio didattico “La natura nascosta del Parco Reale”

3 L’ARCHITETTURA E LE TECNICHE ARTISTICHE: L’itinerario è dedicato all’analisi della struttura architettonica dell’edificio e delle differenti tecniche artistiche – affresco, stucco, marmorino – utilizzate per la decorazione degli ambienti. Gli alunni potranno ricostruire alcuni elementi della storia di un edificio monumentale: ruolo svolto dal committente, funzione originaria, vicende successive che ne modificano l’aspetto primitivo. * Al percorso “L’architettura e le tecniche artistiche” si può abbinare il laboratorio didattico “Il Mestiere del Cartapistaro”.

4 LA VITA A CORTE: L’itinerario mira ad illustrare gli aspetti salienti della vita quotidiana della corte borbonica: la diversa distribuzione degli spazi architettonici all’interno del palazzo – cortili, depositi, stanze per la servitù, teatro, appartamenti e la loro destinazione d’uso. * A questo percorso si può abbinare il laboratorio didattico “La bottega del pastoraio”

5 TERRAE MOTUS: “ARTE CONTEMPORANEA A PALAZZO”: La sezione destinata all’arte contemporanea della Reggia di Caserta raccoglie la collezione del gallerista napoletano Lucio Amelio, dedicata al fenomeno sismico del 1980 che colpì la Campania e la Basilicata.

6 PERCORRENDO LA VIA D’ACQUA: L’itinerario parte dalla fontana Margherita, dalla semplice forma circolare, che ci introduce alla così detta “Via d’acqua”, un alternarsi di vasche e cascatelle, alimentata dall’Acquedotto Carolino. Durante il tragitto verranno illustrate le fontane dei Delfini, di Eolo, di Cerere, di Venere e Adone, per terminare con la celebre fontana di Diana e Atteone posta all’apice dell’immenso parco.

7 SIGNIFICATI ESOTERICI DEL GIARDINO INGLESE: Il Giardino all’inglese, un singolare orto botanico nato per desiderio della regina Maria Carolina, svela al visitatore i suoi lati più nascosti. Accanto alle descrizioni dei luoghi più suggestivi – il Bagno di Venere, il Criptoportico, il Tempietto italico, l’Aperia – verrà offerta una lettura in chiave massonica delle strutture che arricchiscono il giardino.

I percorsi tematici sono rivolti a scuole elementari, medie inferiori e superiori e durano 1:00 h circa.

  • PREZZO€ 15,00 pax ad uno dei percorsi
  • La quota comprendePrenotazione (ove prevista), ingresso, guida (1 ogni 30 ingressi) ad uno dei percorsi sopra elencati, cuffie, (percorsi 1-2-3-4) e oneri per collaborazione Next Event.
  • La quota non comprendeinavetta, iva e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "la quota comprende"

E' POSSIBILE RICHIEDERE IL SERVIZIO BUS A/R

I genitori, se presenti, pagheranno il biglietto per intero.